E' tempo di carnevale: vivi il CARNEVALE 2014 a Saluzzo in provincia di Cuneo abbinando una visita alla Castiglia!
>> venerdì 14 febbraio 2014
![]() |
Ciaferlin, la maschera di Saluzzo |
Domenica 23 febbraio la manifestazione inizierà con l’investitura della 62^ Castellana e la consegna delle chiavi della Città alle maschere di Saluzzo. Seguirà una polentata con intrattenimenti musicali.
Sabato sera 1° marzo, dalle ore 21 ci saranno le sfilate dei carri allegorici e dei gruppi folkloristici in notturna. una vera e propria sfilata sotto le stelle del sabato sera: i carri in cartapesta illuminati riempiranno le strade del centro cittadino di festa e di colore.
Domenica 2 marzo le sfilate avranno luogo nel pomeriggio. Per tutto il periodo di Carnevale, Ciaferlin e la Castellana, accompagnati dai fedeli Ciaferlinot e Damigelle, animeranno le vie di Saluzzo. Info: www.fondazionebertoni.it
Dove dormire: a Manta (distante 8 minuti in automobile) presso il B&B Il Giardino dei semplici oppure al B&B La prima casa, a Costigliole Saluzzo al B&B La filanda a 15 minuti da Saluzzo o ancora a Pagno al B&B La casa del vescovo, a circa 11 minuti da Saluzzo.
![]() |
La Castiglia al tramonto - Ph. Martin Bruckmmans |
Domenica 23 febbraio 2014 VISITE GRATUITE SOLO SU PRENOTAZIONE al n. 0175.46710 (Ufficio Turistico IAT) o via mail all'indirizzo iat(at)comune.saluzzo.cn.it fino a esaurimento dei posti disponibili. Tuttavia, qualora le richieste per domenica 23 febbraio superassero i posti disponibili, le visite gratuite - sempre ed esclusivamente su prenotazione - proseguiranno in una o più successive domeniche di marzo. I DUE MUSEI SARANNO REGOLARMENTE APERTI DAL 6 APRILE 2014 TUTTE LE DOMENICHE E FESTIVI.
0 commenti:
Posta un commento